
Quotazione oro usato. Come fare?
Premessa:
Questa pagina ti spiegherà nello specifico tutto quello che ti serve sapere sulla quotazione dell’oro
in rapporto ai titoli i maniera approfondita. Compro Oro Vicenza sempre ti da la quotazione giusta. Per saperne piú di quotazione oro usato clicca qui

Le caratteristiche e le leghe dell’oro.
Caratteristiche :L’oro è un metallo con un elevato peso specifico (19,25 gr per cm cubo) allo stato puro, molto morbido e malleabile, pensa che con un cm cubo di oro puoi spianarlo fino a creare un sottilissimo foglio della dimensione di un metro quadrato. Per saperne di piu di oro o compro oro vicenza finale di pagina.

Quotazione oro, il prezzo dell’oro salirà?
“Le previsioni sul futuro dicono poco sul futuro, ma dicono tanto su chi le fa”. Warren Buffet Quanto tempo impiega il sole a girare attorno alla terra? 24 ore? Ne sei sicuro? Se non hai capito la domanda trabocchetto ti consiglio di leggere, articolo di Compro Oro Vicenza. Quotazione oro clicca qui

Compro oro valutazione oggi
I riferimenti del prezzo dell’oro a livello internazionale si trovano su parecchi siti. Il più affidabile/semplice lo puoi trovare qui E noi in Compro Oro Vicenza lo usiamo. Per saperne piú di oro valutazione oggi clicca qui
Perché usarci per vendere il tuo oro?
1) Perché siamo sinceri
Ogni bugiardo ovviamente dirà di essere sincero, ogni oste ha il vino migliore e ogni compro oro sarà quello con i migliori prezzi ed il più onesto e corretto del mondo (non invece siamo i migliori dell’universo).
La cosa più odiosa per me è decantare la mia onestà e l’onestà dei miei collaboratori ma l’ufficio marketing mi ha imposto di scriverlo. Scrivere della propria onesta equivale a fare prima un esame di coscienza e ogni volta che fai un esame di coscienza se sei veramente sincero troverai mille motivi per giudicare l’erba del vicino più verde senza magari analizzarla.
Per mia fortuna ho avuto buoni insegnanti di vita e mi hanno insegnato ad analizzare l’erba del vicino per poi migliorarmi e rendere più verde la mia. Questo è emerso dal confronto con alcuni miei concorrenti:
1) Ti diciamo sinceramente se nel tuo caso ti conviene aspettare a vendere in base anche a dati che puoi trovare in questo sito.
2) Ti invitiamo a fare prima un preventivo e a confrontare fisicamente con altri nostri concorrenti mettendoti in condizioni di capire chi veramente ti paga di più.
3) Abbiamo il massimo rispetto della tua privacy ma siamo anche interessati a sapere se la tua vendita è una necessità dettata dalla sfortuna e in alcuni casi dove la persona dimostrasse un autentica grossa necessità abbiamo forzato la valutazione finale. Su questo punto ti prego di non mentire per rispetto di chi ha veramente bisogno di una mano, se dovessimo fare con tutti condizioni di favore alla fine ci toccherebbe non farlo con nessuno.
4) Abbiamo più volte bloccato operazioni sospette/illecite permettendo di far ritornare l’oggetto sottratto al legittimo proprietario.
5) Non acquistiamo metallo proveniente da miniere che operano illegalmente, specialmente nel continente Africano dove purtroppo avviene lo sfruttamento minorile.
6) Operiamo come volontari e sosteniamo iniziative e campagne “dico no alla droga”. Grazie alle nostre donazioni, alla distribuzione di opuscoli, all’indirizzamento di persone verso i vari centri Narconon e all’aiuto diretto agli staff dei centri Narconon abbiamo contribuito alla salvezza di migliaia di giovani in Italia (e non solo) sia facendo uscire chi era caduto nel tunnel sia facendo prevenzione nelle scuole. Forse abbiamo aiutato anche un tuo amico o un tuo figlio e non lo sai. 7) In fine ricordati che se deciderai di vendere Noi ti paghiamo di più.
Tutto sull'oro
Se sotto questo aspetto abbiamo molti vantaggi ovviamente ci possono essere anche molti aspetti
svantaggiosi. Grazie al fatto che è morbido e tenero abbiamo infatti l’inconveniente della scarsa
resistenza agli urti. Un gioiello fatto in oro puro non è un gioiello che si può indossare tutti i giorni
in quanto si ammaccherebbe, si piegherebbe e si striscerebbe con elevata semplicità.
Se avrai l’occasione di avere per le mani un lingotto di oro purissimo ( o una lamina) potrai tu
stesso vedere che basta passarci sopra con un unghia e lasceresti il segno.
Le leghe: per rimediare al problema della morbidezza quasi tutti i gioielli in oro vengono legati
(mescolati) con altri metalli meno nobili.
I titoli: A livello internazionale è reso d’obbligo l’identificazione della percentuale di oro contenuta
nei gioielli rispetto alle leghe. Esistono due metodi di identificazione della proporzione tra oro e
leghe: i millesimi(‰) e i carati(kt).
Millesimi: espressione di quanti parti di oro per mille sono contenute nell’oggetto. Per esempio un
in oro 750‰, del peso totale di 10gr sarà composto di 7,5 gr di oro e 2,5 gr di altri metalli
(generalmente rame ed argento).
I carati: i carati invece è un unità di paragone meno precisa dei millesimi e prevede la parte di oro
contenuta sul gioiello su una base di 24 dove 24kt (carati) è la massima purezza (oro 100% ovveo
1000‰) mentre per esempio un 12kt rappresenterebbe un gioiello composto per la metà di oro e
per l’altra metà di altri metalli meno nobili.
oro 24k= 999,9 ‰
oro 22kt=916,66_‰
oro 21kt=875 ‰
oro 18k= 750 ‰
oro 14k= 585 ‰
oro 12kt= 500 ‰
oro 9kt=375 ‰
oro 8kt=333,33_ ‰
Pertanto se una quotazione di oro puro (o 24kt) fosse di 30€ al grammo avremmo la seguente tabella
Quotazione oro 24k-30,00€
Quotazione oro 18k-22,50€
Quotazione oro 14k-17,59€
Quotazione oro 12k-15,00€
Quotazione oro 10k-13,33€